MATADOR ‐ Edificio scolastico temporaneo
Vaduz / FL
Nomina: | 2022 |
Committenza: | Amt für Bau und Infrastruktur, Land Liechtenstein |
Architettura: | Studio SAAL Architekten |
Fisica delle costruzioni: | Lenum AG, Vaduz |
Statica: | F+G Ingenieure AG, Vaduz |
Statica: | MN Holzbaupartner, Balzers |
Costo dell’opera: | € 1.69 Mio. |
Indice di prestazione energetica: | 45,3 kWh / m²a |
Anno di costruzione: | 2020 |
Tipo di costruzione: | Edificio nuovo |
Funzione dell’edificio: | Scuole & asili |
Tabellen Elemente die nicht gebraucht werden in Table (oben^^) in der Text Ansicht von und mit <tr> bis und mit </tr> löschen oder auskommentieren <!-- *<tr>...</tr>* -->
Tabelle wird durch Projekt Info Felder generiert --->
Che cosa rende speciale questo progetto?
La sostenibilità attraverso la scelta dei materiali e la costruzione. L’edificio temporaneo per la scuola professionale del Liechtenstein è destinato a soddisfare le esigenze di spazio della scuola per diversi anni. È stato progettato in modo da poter essere riutilizzato e convertito. L’edificio, in legno massiccio, può essere smontato nelle sue singole parti e riassemblato altrove e i materiali possono essere riciclati. Attraverso la massima ripetizione possibile e l’uso di componenti standard come parametri di progettazione, è stata creata una struttura compatta e a basso costo che, con la sua estetica “off-the-shelf”, forma un insieme coesivo con l’edificio scolastico esistente Giessen. Nonostante l’architettura compatta, gli spazi di apprendimento sono spaziosi e inondati di luce, il che, insieme all’uso di materiali di alta qualità come legno, cartone e linoleum, crea un’atmosfera piacevole.